Quali front end utilizzi per pubblicare, commentare e interagire su Hive?

in voilk •  2 months ago

    image.png
    immagine

    Quando sono arrivato su Hive, all'inizio ero piuttosto confuso. Ci sono così tanti front-end tra cui scegliere, ognuno con il proprio modo di presentare i contenuti, che non sapevo bene da dove cominciare. Nonostante alla fine tutti attingano dalla stessa blockchain, ogni piattaforma sembrava avere una propria personalità, e ognuna mi dava una sensazione diversa. Ero curioso, ma anche un po' perso nel mare di opzioni disponibili.

    La mia prima prova è stata con Hive.blog. Dopo qualche giorno ho iniziato a sentire una sorta di vuoto. Era un po’ troppo scarno, tutto troppo essenziale, quasi spoglio. Il front end funzionava bene, certo, ma mi sembrava che mancasse quel tocco in più che lo rende moderno. Era un po’ come entrare in una stanza vuota, con solo un paio di sedie e una scrivania. Perfetto per chi cerca un’esperienza semplice e senza distrazioni, ma per me, non era quello che stavo cercando.

    Così, ho deciso di provare Ecency, che vedevo usato e nominato da molti. Ecco, qui la situazione era un po’ diversa. L’interfaccia era davvero carina, più moderna e curata, ma anche qui c’era qualcosa che non mi convinceva del tutto. Mi sembrava che fosse troppo concentrato sull’estetica e poco sulla funzionalità. Ok, era bello da vedere, ma quando cercavo di fare qualcosa di più, sembrava tutto un po’ più complicato del necessario, con le sezioni sparse in modo confusionario e tanti giri da fare per arrivare a quello che mi serviva. Ho avuto la sensazione che fosse più un bel vestito che una piattaforma davvero funzionale. Sì, è carino ma a un certo punto mi serviva qualcosa di più pratico, che non mi costringesse a cercare per minuti dove fosse nascosta una funzione.

    E poi sono arrivato a Peakd. E qui è stato amore a prima vista. Ho capito subito che era quella la piattaforma che stavo cercando. La cosa che mi ha colpito subito di Peakd è quanto sia pratico ma al tempo stesso non scarno come hive.blog. Non ci sono mille fronzoli, ma tutto è a portata di mano, a pochi clic di distanza. Mi ha ricordato molto Facebook nel modo in cui sono organizzati il feed e la pagina personale, e questo mi ha fatto sentire subito a casa. Posso scorrere il mio feed in modo naturale, commentare i post con facilità e interagire con la community senza dover cercare per ore una funzione nascosta.

    image.png
    screenshot mio, come si vede, tutto con un click

    Un altro punto che mi ha fatto innamorare di Peakd è la sua sezione Wallet. Finalmente, posso fare tutto quello che mi serve in un unico posto: claimare i miei Hive e HBD, degli interessi HBD, fare staking, delegare i miei HP se necessario. Non devo saltare cercare ogni volta per un sacco di tempo come fare una determinata cosa. Tutto è lì, chiaro e pronto per essere usato. È un po’ come avere il controllo completo a portata di mano, e questa sensazione di gestione diretta mi piace.

    image.png
    screenshot mio

    Poi, c’è la possibilità di vedere oltre al nome di chi ha votato i miei post, anche il suo profilo semplicemente cliccando sul nome. Questo dettaglio mi è piaciuto tantissimo, perché mi permette di capire meglio chi interagisce con i miei contenuti, vedere il suo profilo se pubblica cose di mio interesse, il tutto senza dover andare a cercalo a mano.

    Ma non solo: posso anche esplorare i witness e votare quelli che mi sembrano più adatti, il tutto con un solo click.

    image.png
    screenshot mio

    E non dimentichiamo il DHF, dove posso scoprire e votare le proposte per migliorare la piattaforma, anche questo disponibile con un click.

    image.png
    screenshot mio

    Insomma, Peakd è diventato il mio compagno di viaggio su Hive. Mi permette di fare tutto quello che mi serve in modo semplice, rapido e, cosa che non guasta, anche molto bello da vedere. È la combinazione perfetta tra funzionalità e design. E quando qualcosa mi piace davvero, lo uso tutti i giorni. E Peakd, senza dubbio, è diventato il mio punto di riferimento per interagire con Hive.

      Authors get paid when people like you upvote their post.
      If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE VOILK!