Mercati giù, soprattutto Tesla

in voilk •  17 days ago

    Non ho scritto nulla sull'argomento, sono stato volutamente zitto, forse perchè è sempre molto depressivo parlare del mercato crytpo che scende, essendo questo un settore estremamente drammatico: in fase di Bull Run, Bitcoin salirà ad un milione di dollari entro la fine dell'anno, in Bear Market è tutto una bolla e finirà a 0, bisognerebbe avere un po' più di calma, ormai lo sappiamo che è fatto così questo mondo, la volatilità è il nostro pane quotidiano.

    Certo, però, che è una bella batosta quella che abbiamo visto negli ultimi giorni, con BTC, che stazionava regolarmente intorno ai 100k, superandoli ripetutamente, ora è sceso addirittura sotto gli 80k, con un sentmento di mercato di "extreme fear", contrapposto all "extreme greed", di solamente un mese e passa fa.

    Hive ha perso tantissimo rispetto al picco di circa 0.66 $ di inizio Gennaio, ora il nostro token si aggira intorno ai 0,22 mentre scrivo, quindi circa un terzo del valore: ottimo momento per convertire HBD, o eventualmente moneta Fiat in Hive, con un tasso di cambio molto favorevole, con poco più di 200 euro vi portate a casa 1000 Hive per il vostro account.

    Ma sia i mercati tradizionali, che altre quotazioni come quelle dei metalli preziosi, stanno seguendo lo stesso trend ribassista: Le dichiarazioni di Trump, rilasciate lunedì 10 marzo durante un’intervista a Fox News, hanno ulteriormente alimentato i timori di mercato. Il presidente ha suggerito che le sue politiche potrebbero portare a una fase di transizione economica, senza escludere una recessione.

    Questa incertezza ha scatenato un’ondata di vendite, con il Nasdaq che perde oltre il 3% e il Dow Jones che registra un calo dell’1%. Gli investitori sono preoccupati per l’impatto dei dazi e delle tensioni commerciali sulle aziende americane, amplificando la volatilità.

    Ma una delle peggiori è sicuramente Tesla, che dall'inizio dell'anno, segna un pesantissimo -43,6 % sulle proprie azioni: questo declino è attribuito a due fattori principali, ovvero il drastico calo delle vendite in Cina, e l’incertezza economica e i timori legati a dazi e tensioni commerciali stanno aggravando la situazione, colpendo l’intero settore tecnologico e influenzando negativamente anche le borse.

    Al contrario, i concorrenti cinesi, come Byd, registrano una crescita del 187%, rafforzando la loro leadership nel settore delle auto elettriche con una quota di mercato del 15%.

    Bisogna poi aggiungere un certo astio politico verso la figura dell'imprenditore sudafricano: essendosi Elon posizionato politicamente a destra con Trump, molti clienti dell'altra parte politica stanno boicottando Tesla, o addirittura arrivando a fare atti di protesta molto pesanti.

    Sono sicuro che Elon, avendo infinite risorse e le mani in pasta in mille settori diversi, sopravvivrà senza problemi, ho più preoccupazioni per i piccoli investitori, che soffrono molto queste pesanti ricadute dei mercati.

    Grazie dell'attenzione e alla prossima.

    Immagine realizzata con Grok

    Posted Using INLEO

      Authors get paid when people like you upvote their post.
      If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE VOILK!